info@laltrapartedelguinzaglio.it


facebook
instagram
youtube

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV

 

Cod. Fisc. 93067310693
P.zza G. Matteotti, 3  66100 - Chieti
info@altrapartedelguinzaglio.it

8a85ccd609d8cf56d2b97b769062e0f23432b434

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV


facebook
instagram
youtube

Informativa sulla privacy

L'Altra Parte del Guinzaglio: 
per la tutela dell'incolumità pubblica

 

L’Altra Parte del Guinzaglio ODV nasce dall’impegno di un gruppo di proprietari di cani che ha sentito l’urgenza di portare alla luce un problema troppo spesso ignorato: le aggressioni provocate da cani mal custoditi.
In Italia, la cattiva gestione dei cani di proprietà è un fenomeno diffuso, capace di mettere a rischio l’incolumità pubblica. Per questo, la nostra Associazione ritiene fondamentale promuovere l’emanazione di una normativa chiara e dettagliata sulla detenzione e conduzione dei cani, oltre a sensibilizzare cittadini e Istituzioni verso un autentico rispetto degli animali e delle regole che li tutelano.

 

Tra i nostri iscritti accogliamo:

  • persone che hanno subito aggressioni da parte di cani mal custoditi;
  • chi ha perso il proprio animale d’affezione in seguito a un’aggressione;
  • cittadini che, pur non avendo mai avuto un cane, temono per la propria sicurezza.

 

“Gli animali sono parte integrante delle nostre famiglie e della nostra società: a loro dedichiamo amore, tempo e cure.”
Il nostro impegno è fare in modo che questa gioia di vivere insieme resti un diritto di tutti.

Cosa Facciamo

06620bb56e4b94d83e1747569e3bb45821b22464.jpeg
  • Raccogliamo le testimonianze di chi è stato aggredito e di chi teme per la propria sicurezza e per la sicurezza del proprio cane;
  • Richiediamo l’istituzione di percorsi formativi obbligatori per i detentori di cani (in particolare di quelli con attitudine di razza e mole importanti); percorsi formativi non solo teorici ma che comprendano una parte pratica in campo, in contesto urbano e test finale. Le competenze acquisite dovranno essere verificate con esami periodici;
  • Chiediamo alle Istituzioni maggiori controlli per il mancato rispetto dell’ordinanza ministeriale  6 agosto 2013 che prevede OBBLIGO DELL’UTILIZZO DEL GUINZAGLIO;
  • Organizziamo Campagne per la registrazione degli animali presso l’anagrafe canina.
  • Proponiamo attività per sensibilizzare al rispetto della normativa vigente e per incoraggiare le adozioni consapevoli, le custodie responsabili, lotta al randagismo e all’abbandono;
  • Dialoghiamo con le Istituzioni e le Associazioni di Categoria per avviare processi di revisione, modifica e integrazione della attuale normativa.

Dichiarazioni alla stampa

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV è in prima linea nella tutela del benessere degli animali e della pubblica incolumità.

 

“Purtroppo le aggressioni più frequenti avvengono a causa di custodie irresponsabili di cani condotti in maniera non idonea. La cronaca ultimamente è tristemente piena di episodi gravi di aggressioni a danni di altri cani che rimangono gravemente feriti e molto spesso perdono la vita. Ultimamente la ferocia si riversa anche sulle persone, addirittura sui proprietari stessi all’interno delle abitazioni.” 

 

0feedbc0aba6d06fda0630119daec1d4634e8b30.jpeg

Claudia Scarselli, Presidente dell'Associazione

 

“Sempre più frequentemente si riscontra il problema della disinformazione dei proprietari in merito alle memorie di razza, all'indole e al carattere dei cani e il problema della mancanza di educazione e cultura cinofila. Di fatto, non tutti i cani sono per tutti. Ci sono razze oggettivamente più impegnative, cani che necessitano di percorsi educativi più articolati, gestioni puntuali, sicure e consapevoli” .

 

def37874db5042b2b8b132f249bd1640415cbba1.jpeg

Rosy Donato, Vicepresidente dell'Associazione

 

“La scarsa informazione da parte dei proprietari sulle caratteristiche di razza e sulle esigenze etologiche dell’animale genera un altro allarmante problema: le rinunce di proprietà e gli abbandoni. Il cucciolo acquistato con superficialità e inconsapevolezza, una volta divenuto adulto si rivela talmente impegnativo da spingere i proprietari a disfarsene rapidamente. Questi cani finiscono con il passare le loro vite dietro le sbarre di un canile, con la scarsa probabilità di venire adottato e con un costo importante per tutta la collettività.”

 

ba7002e1329f78d531900012cd62042d04a97c64.jpeg

Marilena Mariani, Segretario dell'Associazione

Rimani aggiornato! 

Seguici sui canali social dell' Associazione


facebook
instagram
youtube

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV

 

Cod. Fisc. 93067310693
P.zza G. Matteotti, 3  66100 - Chieti
info@altrapartedelguinzaglio.it

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV


facebook
instagram
youtube

Informativa sulla privacy