info@laltrapartedelguinzaglio.it


facebook
instagram
youtube

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV

 

Cod. Fisc. 93067310693
P.zza G. Matteotti, 3  66100 - Chieti
info@altrapartedelguinzaglio.it

8a85ccd609d8cf56d2b97b769062e0f23432b434

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV


facebook
instagram
youtube

Informativa sulla privacy

Il loro cuore non festeggia: spegni i botti, accendi il rispetto

2024-12-16 13:50

L'Altra Parte del Guinzaglio

articoli,

Il loro cuore non festeggia: spegni i botti, accendi il rispetto

Per te sono pochi secondi di divertimento, ma per gli animali è un incubo di paura. Cani, gatti, uccelli e perfino i tuoi vicini più fragili (bambini, anziani

 

Come sempre, l’arrivo del Capodanno porta con sé momenti di gioia e speranza, ma anche una realtà drammatica per animali, persone sensibili e ambiente: i fuochi d’artificio rumorosi. Mentre molti si divertono, gli effetti collaterali di questi festeggiamenti vengono spesso ignorati. Anche quest’anno, l’Associazione L’Altra Parte del Guinzaglio vuole sensibilizzare sull’importanza di un Capodanno rispettoso e responsabile.


 

Gli effetti sugli animali: per gli animali, i botti non sono sinonimo di festa, ma di paura e pericolo. I rumori assordanti provocano stress e ansia nei cani, nei gatti e negli animali selvatici.

 

Conseguenze emotive e fisiche: il cuore degli animali batte all’impazzata, e molti di loro mostrano comportamenti di panico: si nascondono, tremano o cercano di fuggire.


Rischio di smarrimento e incidenti: spaventati dai rumori, molti animali scappano di casa, rischiando di essere investiti o di perdersi per sempre.


Danni letali: in alcuni casi, il terrore causato dai botti può portare a gravi conseguenze, come arresti cardiaci, soprattutto nei soggetti più fragili.


Pericoli per gli uccelli: gli animali selvatici, come gli uccelli, vengono disorientati e spaventati dai botti. Molti abbandonano i nidi o si feriscono nel tentativo di fuggire.

 

Proteggere gli animali è una responsabilità che non possiamo ignorare.


 

Le conseguenze sulle persone: i botti di Capodanno non causano problemi solo agli animali, ma anche a molte persone:


Disagio per le categorie sensibili: neonati, anziani e persone con disturbi legati al rumore, come chi soffre di autismo, vivono momenti di estrema difficoltà. I botti amplificano stress e malessere, trasformando una notte di festa in un incubo.

 

Incidenti e ferite: ogni anno i fuochi d’artificio provocano decine di feriti, spesso con conseguenze permanenti, come ustioni o amputazioni.


Un Capodanno sereno è un diritto di tutti, e non dovrebbe mai mettere a rischio la salute e la sicurezza delle persone.


 

Danni all’ambiente: i fuochi d’artificio lasciano un segno indelebile sull’ambiente:


Inquinamento atmosferico: le esplosioni rilasciano sostanze che peggiorano la qualità dell’aria e contribuiscono all’inquinamento.


 Detriti nocivi: i residui dei fuochi d’artificio inquinano suolo e acqua, mettendo a rischio gli ecosistemi.


 Scegliere alternative sostenibili significa anche rispettare la natura e il nostro pianeta.


 

Le alternative esistono: festeggiare non significa necessariamente fare rumore. Ecco alcune alternative per un Capodanno altrettanto magico e rispettoso:


Fuochi d’artificio silenziosi: spettacoli di luci colorate che incantano senza provocare rumore, disponibili ormai in molte città.

 

Giochi di luce e musica: eventi creativi che uniscono tecnologia e intrattenimento senza impatti negativi.


Ogni piccola scelta può fare una grande differenza.


 

Come puoi fare la differenza?

 

1. Condividi il messaggio: parla di questo argomento con amici e familiari, e utilizza i social media per sensibilizzare.

 

2. Scegli alternative ai botti: promuovi soluzioni sostenibili e rispettose.

 

3. Proteggi gli animali: assicurati che i tuoi amici pelosi siano al sicuro e lontano dai rumori.

 

È tempo di cambiare: per gli animali, per le persone e per l’ambiente diciamo basta ai botti di Capodanno. Ogni gesto di consapevolezza è un passo verso un mondo più rispettoso e inclusivo.

 

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV

 

Cod. Fisc. 93067310693
P.zza G. Matteotti, 3  66100 - Chieti
info@altrapartedelguinzaglio.it

L'Altra Parte del Guinzaglio ODV


facebook
instagram
youtube

Informativa sulla privacy